CANTINA
All’interno dell’azienda vi è l’ampia cantina,
ove innovazione e tradizione sono combinate insieme per la produzione di vini di ottima qualità.
Alle più moderne e sofisticate attrezzature per la lavorazione dell’uva e la conservazione del vino
si affiancano metodi di invecchiamento naturale.
In particolare, per alcuni dei nostri vini è previsto l’invecchiamento di 24 mesi in botti di rovere di Slavonia e Barriques.
Nel nome dato ai vini riecheggia la figura di Boldrino Paneri da Panicale, famoso capitano di ventura, che, tra il 1450-1500, trovò rifugio per un breve periodo nel convento dei frati benedettini all’epoca situato all’interno della Querciolana.
Tutto il processo di produzione delle uve e dei vini è seguito dall'enologo Mauro Monicchi, dal sommelier Mauro Cavallucci e dall'enotecnico e responsabile della cantina Alessio Carrà.
Visita anche...
Azienda Agricola Agrituristica
La Querciolana
Via Vieniche, 4
06064 Panicale (PG) Italia
Tel. +39 075 837477
Cell. Jean-Marc +39 371 3870533
Cell. Mauro +39 393 0261934
Cell. Alessio +39 328 2196849
www.laquerciolana.it
Info
P.iva/C.F.: 03609420546
Per informazioni ed esportazione dei nostri vini all'estero:
Copyright © - Azienda Agricola Agrituristica La Querciolana
Concept and Design Alicolor